Ashoka Ashoka
  • HOME
  • 100 PROFILI
  • HOME
  • 100 PROFILI

Liceo Galileo Galilei

Il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Ancona è un istituto di istruzione superiore situato nel centro della città.

  • Home
  • Profili
Contesto educativo

Il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Ancona è una scuola superiore di secondo grado situata nel centro storico della città. È uno dei licei scientifici più prestigiosi d’Italia e raggiungendo un bacino d’utenza che comprende tutta la provincia di Ancona si pone come obiettivo quello di creare una comunità territoriale coesa e indirizzata a sviluppare progetti e processi di crescita comune e di cittadinanza attiva.

Strategia d'innovazione

Il Liceo Galileo Galilei ha investito e sta investendo notevoli risorse nell’innovazione puntando su diversi pilastri considerati le fondamenta per una società equa e coesa. Innanzitutto l’istituto promuove una didattica inclusiva e personalizzata che mette al centro lo studente nel processo di apprendimento. A questo scopo le nuove tecnologie sono strumenti utili per consente ad ogni studente e studentessa di raggiungere i propri traguardi personali e di accedere a risorse e strumenti moderni e in linea con i propri bisogni. Fondamentale inoltre è l’approccio internazionale incarnato dalla scuola, un elemento che si traduce in una forte offerta di corsi di lingua e cultura straniera e in una serie di scambi e collaborazioni con scuole di tutto il mondo.

Impatto, documentazione e replicabilità

Al fine di rendere il processo di apprendimento partecipato e raggiungere un impatto diffuso, la scuola svolge periodicamente ricerche interne per valutare l’impatto dell’innovazione sulla qualità dell’apprendimento degli studenti e delle studentesse. Gli aspetti fondamentali dell’innovazione sono promossi e divulgati attraverso i canali social dell’istituto e tramite la pubblicazione di articoli e libri per condividere la propria esperienza di innovazione valutando l’impatto di diverse esperienze: la qualità dell’apprendimento attraverso una didattica attiva e partecipativa; lo sviluppo di competenze digitali; lo sviluppo di competenze interculturali attraverso esperienze di scambio e corsi di formazione

Tipo:
scuola
Città:
ancona
Parole Chiave:
Personalizzazione didattica

digitale

internazionalità
Link:
  • Sito Web
  • Profilo Facebook
  • Profilo Instagram
© 2025 - Mappatura dell'innovazione educativa
Progetto e sviluppo del sito web: Pietro Crovari, Giacomo Cassano, Maria Ester Martinez